Guida per orientarti in biblioteca

Non conosco la Biblioteca, come faccio a sapere come funziona, quali servizi ci sono e di quali posso usufruire?
La Biblioteca diocesana Farias offre i servizi di consultazione in sede, prestito interbibliotecario, consulenza bibliografica, fotocopiatura e dispone di un ricco patrimonio documentario costituito da libri, riviste o periodici. Tutti possono accedere ai diversi servizi, nell’orario di apertura della Biblioteca (9.00-12.00, 15.00-18.00 dal lunedì al venerdì). Per richieste di informazioni si può telefonare, scrivere una e-mail o rivolgersi direttamente al personale bibliotecario

Sto cercando un libro, come faccio a trovarlo?
Consulta il catalogo elettronico (OPAC), prendi nota della collocazione del libro e recati al relativo scaffale, seguendo le indicazioni sulla collocazione dei libri ed utilizzando l’albero disciplinare. Accanto al libro che cerchi puoi trovarne altri che trattano argomenti affini! I libri non sono in prestito. Si possono consultare altri cataloghi elettronici ed eventualmente fare richiesta del libro posseduto da un’altra biblioteca attraverso il prestito interbibliotecario.

Vorrei fare una ricerca su un argomento, sapete aiutarmi?
Hai diverse possibilità:

  • Puoi digitare una o più parole rilevanti nel nostro catalogo elettronico (OPAC), per trovare i libri.
  • Puoi consultare le riviste secondo la tematica della ricerca che si sta sviluppando.
  • Puoi estendere la tua ricerca ad altre biblioteche consultando altri cataloghi on-line e successivamente fare richiesta del materiale individuato tramite il prestito interbibliotecario.
  • Puoi consultare le risorse elettroniche (basi di dati, periodici elettronici).
  • Puoi richiedere il servizio di consulenza bibliografica, per ricevere indicazioni sulla ricerca

Sono in tesi, ci sono servizi particolari per i laureandi?
Innanzitutto ti suggeriamo di avvalerti del servizio di consulenza bibliografica attraverso cui puoi imparare a consultare il catalogo e puoi prenotare i carrels, spazi individuali per lo studio e la ricerca.